Cinzia Ravallese- “PUNTO E A CAPO”
(Neos Edizioni 2013-pagg.119-€14,00)
Il romanzo è la divertente storia di una single che si racconta. E s “si racconta” attraverso i riflessi di uno specchio dal quale spuntano personaggi di vario genere come la sorella perfetta, il cognato mediocre, il preside bizzarro e così via. Una galleria di personaggi che l’Autrice tratteggia con ironia e sense of humor di tutto rispetto. E la vita di Alessandra, la protagonista, d’un tratto da statica e sospesa diventa quella di una donna che vuole rimettersi in gioco e lo fa in un modo del tutto inconsueto, attraverso la “visione” di se stessa negli anni tristi e bui di un malinconico decadimento fisico e morale: un input che si rivelerà miracoloso e che farà riprendere quota alla sua esistenza e, da quel momento, Alessandra si troverà spalancate le porte di una nuova vita.
"Punto e a capo"... appunto!
L’Autrice è nata a Torino nel 1972, è insegnate di lettere e giornalista pubblicista. Ha pubblicato numerose recensioni pubblicati su cataloghi d’arte e un libro sulla storia di un edificio in provincia di Torino Comissetti racconta. Vincitrice di due concorsi nazionali di poesia ha inoltre pubblicato un saggio dal titolo Il neorealismo dal punto di vista cinematografico e letterario, testo acquisito dall’Università di Padova per un corso monografico di storia e critica del cinema. In campo narrativo, la Ravallese ha esordito nel 2010 con il romanzo Ying e Yang in cortocircuito. Nel 2011, grazie a un importante lavoro giornalistico, è stata premiata dal Presidente della Repubblica Napoletano nel corso di una manifestazione al Teatro Regio di Torino.
Ah, dimenticavo, se volete divertirvi leggete questo libro. Non ve ne pentirete!
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2013-04-07 06:04:13.
Questa pubblicazione è stata richiesta 684606 volte.