Marco Sisto – “VARIAZIONI GOLDBERG”
(Neos Edizioni- pagg.78-€12,50)
Un libro, quello di Marco Sito che si potrebbe definire come una sequenza di “desti incrociati” : storie in un certo qual senso parallele di due uomini completamente diversi uno dall’altro, ma uguali in alcune identità, “parallele” appunto. Due vite, quella di Luan, un nomade fuggiasco su cui incombe una spietata vendetta per aver rubato solo per necessità di sopravvivenza e quella di Lorenzo, un uomo che invece vive nella “normalità. Un uomo con un impiego sicuro, una casa accogliente e una moglie devota. Un contrasto di essere, di vite e una dicotomia di collocazione nel mondo: ecco il grande alone di mistero (ma non troppo) che avvolge queste due esistenze.
La musica emanata dalle note delle Variazioni Goldberg uscita come fonte magica dalle note del piano di Glenn Gould fa da sfondo e da motivo della vicenda, una vicenda che volge al drammatico che coinvolge due vite umane, seppur diverse nella forma, ma identiche nella sostanza e tutte con un sotteso velo di “tragica umanità”.
Marco Ssito, l’autore del libro, che insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze umane “Europa Unità” di Chivasso e che nel 2012 ha fondato a Torino “School time” un’associazione di insegnanti che si occupa dello studio pomeridiano degli studenti, riesce a reggere con mano ferma una vicenda difficile da interpretare, intrisa dalle molte (oscure) sfumature umane e sociali.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2013-03-12 04:49:33.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685406 volte.