Claudio Rolando – “SERGE IL SORCIO”
(Neos Edizioni 2012-pagg.189-€16,00)
La biografia di Claudio Rolando, nativo di Giaveno è piuttosto variegata. Da Biologo dedito all’insegnamento a direttore di alcune aree protette piemontesi, ai costanti viaggi a Parigi. Al di là di tutta questa frenetica attività, Rolando trova ancora tempo per scrivere, sia lavori di natura scientifica che articoli sulla rivista Piemonte Parchi, oltre a collaborare con il periodico In…Libreria. Alcuni suoi racconti sono stati premiati in Italia e in Spagna e ha al suo attivo la pubblicazione di numerose opere a partire dal 1995 al 2012, fra cui, citiamo:I Pesci dei Laghi di Avigliana, L’altra parte del mondo, A come Aquila…Z come zigolo, Escursioni in Valsangone sui sentieri della Resistenza, Terra di Funghi, I laghi del Piemonte, Sulle strade di Soldati e Pellegrini, Ecomusei del Piemonte. Dall’elenco delle pubblicazioni non è difficile comprendere che Claudio Rolando sia molto vicino all’ambiente e alla Natura, cosa più che scontata grazie alla sua operosa attività. E di tutto questo ne dà un esempio in questo suo romanzo sullo sfondo della Ville Lumière nel periodo del primo dopoguerra, dove il protagonista è un piccolo sorcio, Serge, che ha il pregio (o il difetto, a seconda da che parte la si voglia intendere) di interloquire con il cuoco Leo e l’ispettrice di polizia Lulie Dumont.
E sarà proprio Serge, questo topolino spuntato dal nulla ad aiutare a risolvere un delicato caso, un classico giallo intriso con non poche variazioni stile humor inglese che rende piacevole e scorrevole la lettura, tra colpi di scena e misteri che riescono a intrigare la vicenda. E la più grande soddisfazione che quel piccolo topo riuscirà ad avere alla fine dell’avventura che lo ha visto protagonista, saranno le parole dette da Julie nei suoi riguardi: “…quel sorcio è un animale di un’intelligenza fuori dal comune”. Come un vero e proprio epitaffio… al topo!
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2012-12-27 03:52:15.
Questa pubblicazione è stata richiesta 683909 volte.