“I documenti del Concilio Vaticano II”: Costituzioni, Decreti-Dichiarazioni
(Paoline Editoriale Libri 2012- pagg.787-€ 10,00)
Il corposo “Indice Analitico” ci dà già l’idea di ciò che contiene questo volume, tra l’altro molto pratico e maneggevole, nel quale sono esposti gli atti relativi ad uno dei grandi avvenimenti della storia della chiesa, il Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXIII nel 1963. Un documento, come viene specificato nella Presentazione di Antonio Girardo, che fa riferimento al cielo e alla pioggia. “…Si scruta il cielo la sera e il mattino e s’ascolta il vento da dove viene. Così si apprende che pioverà. Dentro il tempo presente-se lo scrutiamo - ci giunge la notizia d’una pioggia abbondante che cadrà. E già compaiono sul terreno - se guardiamo - germogli d’una vegetazione che sarà lussureggiante… E i documenti del Concilio - come il cielo che si scruta, come il bimbo cui si guarda, come il campo che si miete- potranno forse alimentare il desiderio che abbiamo d’essere nella verità e di costruire il mondo… “. Da queste parole è già possibile scoprire la vera chiave di lettura dei documenti del Concilio.
Un “documento” che consta di “Quattro Costituzioni Conciliari” (sulla sacra Liturgia, sulla Chiesa, sulla Divina Rivelazione, sulla Chiesa nel mondo contemporaneo); “Nove Decreti Conciliari” (sugli strumenti della comunicazione sociale, sulle Chiese Orientali Cattoliche, sull’Ecumenismo, sull’Ufficio pastorale dei Vescovi, sul rinnovamento della vita religiosa, sulla formazione sacerdotale, sull’apostolato dei Laici, sull’attività missionaria della Chiesa, sul ministero e la vita sacerdotale); “Tre dichiarazioni conciliari”(sull’educazione cristiana, sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane, sulla libertà religiosa).
Oltre a contenere un summa di elementi che possono venire utili, non solo agli studiosi, ma a tutti quanti vogliono conoscere più a fondo uno dei documenti portanti della Chiesa Cattolica, il volume si pone come un compendio indispensabile per un maggior approfondimento dei canoni della vita della religione cattolica in tutto il suo complesso e nelle sue regole fondamentali.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2012-12-18 07:40:45.
Questa pubblicazione è stata richiesta 684051 volte.