Cinzia Ballesio-Margherita Bersisa-Monica Fronduti-Laura Garino
“GIRA TORINO” – Itinerari per giovani turisti alla scoperta della città
(Pietro Pintore Editore 2012 –pagg. 135- €14,00)
Una lodevole e interessante iniziativa è stata prontamente messa in atto dall’Editore Pietro Pintore nel produrre questo libro, meglio, questa “Guida turistica” attraverso le vie di Torino. Avvalendosi delle belle e significative fotografie di Laura Garino e del commento delle coautrici, si è voluto mettere in dovuto risalto un percorso a tutto campo attraverso luoghi di Torino, che spesso vengono trascurati dal turista più frettoloso. La guida, fra i molti particolari architettonici, mette special modo in evidenza alcuni gioielli architettonici come quelli che ornano e abbelliscono la chiesa di San Filippo Neri di via Maria Vittoria, oppure la facciata in mattone rosso con il portale in marmo bianco della sede dell’Università di via Verdi. Oppure, ancora, la caratteristica facciata della Casa del Senato, struttura di stampo medievale.con arco a sesto acuto. Tutti particolari raccolti e segnalati nelle cartine toponomastiche opportunamente situate all’inizio di ogni percorso (a piedi). Piantine che aiutano il visitatore a muoversi a piacimento lungo i vari percorsi della città
Un’altra particolarità della guida, studiata e realizzata per i ragazzi dai 7 ai 13 anni, è data dai tasselli con le spiegazioni, nonché dai quiz sugli argomenti trattati nell’ambito del capitolo. Un modo molto intelligente e pratico per fare riflettere e fare meglio comprendere, in modo semplice e anche divertente, ciò che il giovane visitatore ha visivamente incamerato lungo il percorso. Una guida, insomma, che sposa a dovere cultura, territorio, arte e storia di una città che è stata Capitale d’Italia ma che è e rimane ancora sempre una Capitale della cultura, delle tradizioni e delle attività lavorative della nazione.
Molto opportunamente, al fondo della guida, è situato un inserto che spiega in modo appropriato il significato delle “parole difficili” evidenziate in maiuscolo nel testo.
Un breve, sintetico ma esauriente excursus di una città dalle mille sfaccettature. Una città sempre interessante che stupisce e affascina anche chi già la conosce.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2012-06-04 08:09:22.
Questa pubblicazione è stata richiesta 684162 volte.