(Edizioni Libroitaliano World-2009-“pagg.48-€12,00)
Per la Collana Saffo Poesia, nell’anno 2009 la casa editrice “Libroitaliano World” ha dato alle stampe questo breve ma interessante volume che contiene le liriche di Rosalinda Osano.
Rosalinda Osano è nata a La Spezia ma vive a Bardonecchia. Oltre ad amare il mare natio e la montagna dove attualmente risiede, la nostra Autrice ha una passione per gli animali, i fiori e…la scrittura. Ed è proprio quest’ultimo amore che l’ha portata a mettere nero su bianco le espressioni più intime del suo anime ed a toccare, proprio in questa sua prima raccolta poetica, la giusta misura per ispirarsi agli argomenti più diversi.
Un caleidoscopio di emozioni e di sensazioni ispirate dalla fantasia e dalla realtà che passano attraverso il pensiero e la sensibilità dell’Autrice. Sensibilità di percepire e di ascoltare quello che il cuore le suggerisce nell’immediato.
Prendiamo ad esempio la lirica “AUTUNNO: “…Un autunno scintillante/ di foglie variegate/ di bacche birichine. Ma dov’erano?/ Nel sole”. Oppure, quella dedicata ad uno dei grandi lirici del nostro tempo, il poeta Luzi: “A MARIO LUZI”: “Poeta gentile/ quella sera/ da Atene/ un’amica garbata/ aveva appena/ chiamato…/Le parole cortesi/ di una donna lontana/ che ti amava/ in silenzio./ Come fossi bambino”. O, ancora, “LAVANDULA”: “Prediligo da sempre/ profumare le lenzuola/ con la dolce lavandola/ dei boschi fioriti...”.
Tutte liriche impregnate del dolce profumo di una fantasia quasi sfrenata, tenuta però a bada grazie alla innata razionalità e alla consapevolezza di sentirsi in grado di produrre emozioni, graduali, ma sempre intense.
E concludiamo questo “inno all’amore” che ne parafrasa il titolo con la suggestiva e toccante lirica “NON POSSO”:
non aprirsi
la rosa al suo momento,
non posso distogliere
il pensiero,
credere agli dei,
inventarmi un miracolo.
Non posso dimenticare
ore e giorni
di poesia continua,
no limits
di arcobaleni
senza sole
di camini caldi
senza fuoco.
Non voglio
chiudere il volume
voltare pagina
dirmi: non è stato.
E’ amore questo
in-finito.
Mario T. Barbero
Pubblicato il 2012-02-07 11:59:14.
Questa pubblicazione è stata richiesta 683789 volte.