Di Angelo Caroli conosciamo la verve letteraria come giallista ed attento “cantore” delle eroiche gesta di Coppi e Pantani e di altri notissimi sportivi nonché autore di fiabe e romanzi con i quali si è aggiudicato molti premi nazionali ed internazionali. Ma c’è un altro ambito nel quale Caroli emerge e riesce ad esprimere tutte le sue doti spirituali ed emotive: la poesia. Tutta la poetica di Angelo Caroli, da La Quinta stagione a I fiori del bene fino ai più recenti Rose d’inverno e La forma dei sogni, ha come “leit motiv” l’amore. Una parola, una sensazione ed un richiamo che la poetica di Caroli sa evocare in modo mirabile, quasi melodioso e con accenni toccanti nei quali spesso è lo stesso sentimento dell’autore a prevalere su tutto, su ogni cosa, sull’amore stesso in quanto tale.
La raccolta poetica si esprime così con i versi delicati di Amare un bambino “Amare un bambino è amare un petalo…”, con quelli quasi disperati di Avidità di vivere, con quelli irreali di Come foglia “L’amore è una foglia cade lenta in autunno ed è inerte nel gelo…”. Ma è anche qualcosa di indefinito e di immenso, come appunto recita Immensità, un solo verso, ma significativo e determinante: “Nella flora corallina delle tue labbra/riconosco l’infinito spazio del silenzio/e quello più immenso dell’amore”.
Una silloge ben costruita ed articolata in modo tale da coinvolgere il lettore fino a portarlo a compenetrarsi nell’animo sensibile dell’autore, in ciò aiutato dal “coreografico” inserimento di riproduzioni di noti pittori quali: Misetta Bozzini, Romano Campagnoli, Francesco Casorati, Vera Gabriella Occhetti, Daniele Portaleone, Piera Prandi, Giorgio Ramella, Fabrizio Riccardi, Giacomo Soffiantino, Luciano Spessot e ZeroCali. Tutti quanti uniti, insieme ad Angelo Caroli, nel nobile scopo di realizzare un’opera a fine benefico: infatti, i proventi della vendita del libro andranno a favore della sede torinese dell’UILDM-Unione Italiana per la lotta alla Distrofia Muscolare.
Per chi fosse interessato a contribuire a questa benefica iniziativa sarà sufficiente contattare l’Editore Pietro Pintore - corso Sicilia 41 – 10133 Torino - Email: info@pintore.com
|
|
 |
Recensione |
Le voci dell’amore |
narrativa |
|
Autori |
• |
Angelo Caroli |
|
Edizione: Pietro Pintore Editore Torino 2005 |
|
pp. 118 |
prezzo: € 15,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.7/2006 |
|