Queste riflessioni del futuro Papa Benedetto XVI scritte ed elaborate quand’era ancora Arcivescovo di Monaco-Frisinga, vogliono essere un “richiamo” a tutti i credenti e non ad ascoltare l’appello che San Paolo ci dona nella sua portata profetica. Un’esortazione che Papa Ratzinger fa sua nell’indicarci di volgere lo sguardo a chi ci ascolta “da lassù” ed a contrastare il non senso che proviene dal basso e porta alla rovina dell’uomo. Un modo per aprire le porte verso il cielo, verso quell’Amore trinitario, unico e fondamentale elemento di salvezza. Nel suo libro, che si può definire una serena meditazione, Papa Benedetto XVI si rivolge come un pastore al suo gregge invitando, come a suo tempo san Paolo, a rientrare in noi stessi e trovare opportunità e testimonianze del nostro essere cristiani. “Solo chi dona potrà ricevere”.
Nelle sue riflessioni che l’illustre autore dà come sottotitolo “Riflessioni per tutto l’anno” Joseph Ratzinger, che prima di salire al soglio pontificio è stato docente di teologia dogmatica ed autore di numerose pubblicazioni, ripercorre le tappe fondamentali del “vivere cristiano” insito nella spiritualità delle principali festività della Chiesa: dall’Avvento, alla Pasqua, alla Pentecoste, al Corpus Domini…non trascurando altre festività meno dogmatiche come il Carnevale ed il Tempo delle Ferie. Un excursus di piacevole lettura, pur nella profondità degli argomenti di cui il mondo attuale ha sempre più bisogno e le sue parole suonano anche come un’esortazione chiara e forte “…I discepoli di Gesù hanno dormito sul Monte degli Ulivi, ma noi dormiamo in pieno giorno di Pasqua e non riusciamo a cogliere l’essenziale. In queste ore dovremmo lasciare che il nostro cuore sia colpito dalla grandezza del messaggio in modo da cominciare anche noi a diffondere la sua luce prima che sia troppo tardi, prima che la morte mieta il suo crudele raccolto, e, raggiunti dalla gioia di questo giorno, divenire noi stessi evangelizzatori, messaggeri della gioia di Gesù Cristo”.
|
|
 |
Recensione |
Cercate le cose di lassù |
saggistica |
|
Autori |
• |
Joseph - Benedetto XVI Ratzinger |
|
Edizione: Paoline Edizioni Milano 2005 |
|
Curatrice e traduzione dal tedesco Giuliana Lupi - pp. 152 |
prezzo: € 12,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.10/2006 |
|