Come detto nella prefazione la storia dell’uomo non è solo legata a vicende di guerra, conquiste e grandi opere dello spirito ma anche e fin dai primordi alla storia del cibo. Su questo tema e su tutto ciò con esso connesso, salute in primis, le due autrici di questo libro si sono cimentate in un’opera che oltre a fornire “gustose e prelibate” ricette nello stesso tempo pone attenzione alla educazione alimentare che, spesso di questi tempi, viene trascurata con il rischio di inevitabili e dolorose conseguenze. Causa forse del modo con cui oggi si consuma il tempo e di conseguenza la minima importanza che si à agli alimenti che compongono la nostra fonte di nutrimento. Bene hanno fatto dunque le autrici a richiamare la nostra attenzione, senza allarmismi ma con semplici consigli dietologici, affinché, attraverso un’ampia varietà di ricette unita ad un’altrettanto compiuta serie di consigli, ognuno possa trovare quell’equilibrio tra salute del corpo e dello spirito senza dover subire mortificazioni o particolari limitazioni al consueto modo di vita e prima di dover ricorrere a specifici e rigorosi trattamenti per limitare il rischio di cadere in patologie poco gradite.
Bianca Bianchini e Paola Lusardi sono entrambe Specialiste in Cardiologia e Dirigente Medico presso l’ospedale Torino Emergenza Nord San Giovanni Bosco ed hanno attinto materiale per questo loro libro dalla attività che entrambe svolgono come Cardiologhe che ogni anno le pone a contatto con centinaia di pazienti ai quali oltre a prescrivere farmaci e compiere accertamenti diagnostici spesso danno consigli di vita…volti a proibire questo o quell’alimento, a non fumare, ecc…Ed è per questo che, grazie alla collaborazione con la dietista Dorina Possamai hanno pensato di scrivere un libro, forse meglio definirlo un “vademecum”, che raccolga ricette per una sana e corretta alimentazione. Il libro tuttavia non è solo una elencazione di ricette ma, oltre al capitolo dedicato alla Dieta, fornisce elementi e dati per una corretta alimentazione, oltre a dettagliate notizie sui principali prodotti dell’alimentazione. Un Glossario ed una Bibliografia dedicata completano il volume dall’accattivante copertina.
|
|
 |
Recensione |
|