Ho già avuto occasione di recensire libri di Tonino Lasconi per i caratteri delle Edizioni Paoline ed ogni volta ho trovato nei suoi scritti sempre delle piacevoli novità, come in questo Amico Dio, nonostante che l’Autore nella presentazione ci ricordi che di questo titolo ne sono già state fatte sei edizioni e ben trentasette ristampe. Tutto ciò sta invece a significare che si tratta di un libro sempre attuale e che lo diventa maggiormente con il passare del tempo. E’ evidente! Com’è evidente che l’argomento trattato è molto sentito e che in una epoca “allo sbando” come quella in cui viviamo c’è sempre (e ancor più) necessità di avere sotto gli occhi testi che trattino della formazione e dell’educazione a pregare (e questo, precisa l’Autore, a valere non solo per i ragazzi).
L’ultima, in ordine di tempo, fatica di Lasconi ci porta a riflettere e quindi a pregare, non in modo cantilenante ma con una seria riflessione sulle parole che ci escono forse più dal cuore che dalla bocca e sui cardini fondamentali della religiosità del cristiano: Dio, creatore e padre; Gesù, fratello e amico; lo Spirito Santo, consolatore; i personaggi della Bibbia e con Maria e “pregare nei momenti speciali”. Argomenti che sono poi i titoli delle cinque sezioni di cui è composto il libro. Che forse sarebbe meglio definire un trattato per pregare consapevolmente. E sulla scorta di un assioma che Lasconi fa suo “pregare è dialogare” l’Autore ci presenta alcuni “gustosi e sintomatici” quadretti di come noi preghiamo ma anche di come spesso noi interpretiamo la preghiera. La preghiera secondo a chi la rivolgiamo (a Dio, a Gesù, allo Spirito Santo, a Maria), in “quale modo” ci poniamo nel recitare le nostre preghiere, cosa “vogliamo ottenere” dalle nostre preghiere, “quando” e “quanto” preghiamo. Tonino Lasconi nel suo testo non si limita a proporre degli esempi, bensì ci aiuta a concentrare la nostra mente sul dialogo con il Padre, sui problemi che ci assillano, sui dubbi che crescono in noi e su come fare per “camminare” con Lui. Tutti spunti interessanti che ognuno di noi, adolescenti o adulti, dovremmo tenere sempre presenti come il riflesso del nostro viso che troviamo nello specchio della vita con cui tutti i giorni ci confrontiamo.
|
|
 |
Recensione |
Amico Dio |
narrativa |
|
Autori |
• |
Tonino Lasconi |
|
Edizione: Paoline Edizioni Milano 2007 |
|
pp. 204 |
prezzo: € 16,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.4/2007 |
|