<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>
Inserisci una o più parole presenti nel titolo.
Questo libro si presenta come un calendario da sfogliare di giorno in giorno che contiene pensieri, esortazioni e consigli di Padre Pio, l’uomo delle stimmate come è universalmente conosciuto. Il libro, molto appropriatamente illustrato da Paolo Emilio Mizzau allievo di Carlo Mollino e architetto in San Giovanni Rotondo, ci propone ogni volta, ogni giorno dell’anno, anche il volto del santo nelle sue varie espressioni di fede, di gioia e di sofferenza. Un compendio che ci aiuta meglio a conoscere, proprio attraverso le sue parole semplici e umane, la storia di quest’uomo umile e malaticcio al quale dall’Alto è stata demandata la missione di “ricordare al mondo gaudente di oggi che stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita”. Quella vita che proprio Padre Pio si lascia condurre dal Signore grazie all’obbedienza e con la fiducia di un bambino. Il 20 settembre del 1918 Padre Pio riceve le stimmate che resteranno in lui per cinquant’anni come segno vivente della Passione di Cristo. Un testo da meditare giornalmente che Angelo Comastri molto appropriatamente definisce come una guida per il lettore a percorrere un anno con Padre Pio, da considerarsi ”come un boccone di pane fresco e profumato, che nutre l’anima e la disintossica dai cibi velenosi che il mercato quotidianamente ci offre”.