Questo libro dal titolo già di per sé intrigante ed emblematico Il diavolo esiste ha come sottotitolo “Io l’ho incontrato” e nel leggerlo si prova una sorta di sgomento al pensiero che certi fatti e certe situazioni si sono avverate e si possono ancora avverare. Un contesto, quello trattato da Fra Benigno (al secolo Calogero Palilla, sacerdote dei Frati Minori Rinnovati, laureato in Teologia e Filosofia), nel quale viene messa in evidenza l’opera, spesso oscura e forse considerata dai più con una certa presupponeva, legata alla funzione dell’Esorcista. Una figura che la chiesa dispone come valido e inconfutabile “strumento” per risolvere i problemi legati ai casi di vessazione o di possessione diabolica. Un testo che è insieme una chiave di lettura di questo umiliante fenomeno per chi è costretto a subirlo ma, nel contempo, un mezzo indispensabile per portare a conoscenza del pubblico e di tutte le persone che si occupano di questi problemi (psichiatri e psicologi in primis) un fenomeno preoccupante che può evitare agli sventurati che ne sono colpiti il ricorso a mezzi poco idonei e pericolosi come maghi e fattucchieri di dubbia fama. Nello stesso tempo, un libro che è utile e prezioso anche per quei credenti che dubitano dell’esistenza del maligno e dei demoni e nella loro azione negativa nel mondo.
Fra Benigno a supporto di questa sua sorta di “trattato sul maligno” ci porta a conoscere le vicissitudini (tristi e dolorose) di nove persone (uomini e donne di età diverse fa di loro) che grazie proprio all’esorcismo da lui messo in atto, e naturalmente grazie anche all’aiuto divino di personaggi come Papa Giovanni Paolo II e Padre Pio, sono state liberate dal demonio che le avevano possedute per ritornare guarite e continuare sui ritmi di vita che normalmente conducevano in precedenza. Testimonianze anche scioccanti che però ci permettono di “toccare con mano” che la fede esiste e che, soprattutto, grazie a Gesù Cristo, la chiesa è sempre in grado di ottenere la vittoria sul demonio.
Nel libro ci sono molti riferimenti ad una delle opere letterarie principali sull’argomento scritte da Fra Benigno e precisamente: Dalla filosofia all’esorcismo. Ma questo è anche un libro nel quale, nel contesto delle storie raccontate, si trovano molte risposte ai quesiti che i cristiani spesse volte si pongono e che vertono sull’argomento: “l’esistenza del diavolo” e “la potenza della fede in Gesù Cristo”.
Una postilla: Poiché parte del ricavato dalla vendita di questo libro sarà devoluta a favore dello sviluppo di attività apostoliche paoline in Madagascar, anche questa lodevole iniziativa può essere definita come una concreta dimostrazione di fede.
|
|
 |
Recensione |
Il diavolo esiste, io l’ho incontrato |
saggistica |
|
Autori |
• |
fra’ Benigno |
|
Edizione: Paoline Edizioni Milano 2008 |
|
pp. 288 |
prezzo: € 18,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.4/2008 |
|