Con i caratteri della Paoline Editoriale Libri è stato presentato in questi giorni una aggiornata e esaustiva edizione dei Vangeli e Atti degli Apostoli. L’edizione è stata curata da Giuliano Vigini, uno dei più conosciuti autori della cultura cattolica.
Come viene esposto in prefazione, si tratta “del primo volume dedicato ai Vangeli e agli Atti degli Apostoli” con il quale l’editore (le Figlie di San Paolo) inizia la pubblicazione di tutta la Bibbia nella nuova versione ufficiale della CEI, correlata dal commento di Giuliano Vigini. Le principali caratteristiche dell’opera si possono riassumere così: le note di commento al testo, versetto per versetto, secondo l’ormai consolidata formula della pagina a fronte; le introduzioni ai singoli libri strutturate secondo uno schema fisso che permette di avere subito pronto un aggiornamento sintetico delle questioni più importanti del libro in esame; un imponente apparato di sussidi e indici che rendono più agevole una consultazione immediata degli argomenti.
Consultando il testo ci si rende subito conto dell’alta qualità dell’opera e delle ottime introduzioni che definiscono il contesto, le caratteristiche, la struttura e il messaggio. Inoltre, il commento a parte permette di avere immediatamente le informazioni utili per la lettura e la comprensione del testo, consentendone un rigoroso approfondimento. I sussidi, in particolare quello dei nomi di persona, dei luoghi e dei temi principali diventano un indispensabile strumento di consultazione e di ricerca. Non va inoltre dimenticata la eleganza della presentazione, pur nella sua semplicità espositiva, che permette e facilita una piacevole lettura anche da parte dei non addetti ai lavori. Infine, l’opera si completa con il calendario liturgico, le tavole statistiche e le cartine sulle quali sono stati riprodotti gli itinerari dei viaggi di San Paolo e i luoghi biblici, nonché di un prezioso glossario sulle abbreviazioni dei libri biblici.
Uno strumento di consultazione che per la prima volta ci dà una visione completa e profonda del Nuovo Testamento. E come scrive Rinaldo Fabris, dà anche al lettore l’opportunità di realizzare le scelte pastorali della Chiesa cattolica riguardo all’ascolto della Parola di Dio.
|
|
 |
Recensione |
Vangeli e atti degli apostoli |
saggistica |
|
Autori |
• |
Giuliano Vigini |
|
Edizione: Paoline Edizioni Milano 2008 |
|
Nuova versione uffiale della Cei - pp. 396 |
prezzo: € 12,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.10/2008 |
|