Molto opportunamente, nelle settimane immediatamente precedenti la Pasqua, per i caratteri delle Paoline Editoriale Libri è uscita una nuova opera relativa al testo della Terza lettera ai Corinzi ed al discorso La risurrezione. Il libro, che fa parte della collana “Letture cristiane del primo millennio”, è a cura di Alberto d’Anna, ricercatore presso il Dipartimento di Studi sul Mondo Antico dell’Università “Roma Tre”.
La Terza lettera ai Corinzi è composta da due brevi testi in forma di scambio epistolare, una corrispondenza fittizia tra Paolo e la Comunità di Corinto basata sull’autorevolezza dell’apostolo e un’apologia dottrinale che adopera gli strumenti retorici e filosofici del tempo: la fede nella risurrezione dei morti escludendo da essa il corpo terreno. La Terza lettera ai Corinzi e il Discorso sulla Risurrezione di San Giustino, filosofo e martire, vengono qui esposti e completati con il testo greco a fronte della traduzione. L’opera è completata da una approfondita Appendice riguardante le proposte di identificazione degli avversari combattuti dalla Terza lettera ai Corinzi, nonché alcuni aspetti lessicali e l’epistemologia de La Risurrezione dello Pseudo-Giustino, il dossier di Ireneo sugli avversari ecclesiastici della risurrezione della carne e La risurrezione della carne di Tertulliano. Inoltre il testo è integrato con l’Indice scritturistico, l’Indice onomastico e l’Indice analitico. Un testo indispensabile non solo per gli studiosi ma per quanti hanno desiderio di compenetrarsi maggiormente nel più grande mistero che avvolge l’umanità dei credenti. |
|
|
Pubblicato il 2011-06-08 12:27:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685057 volte.