Angelo Maria Tentori appartiene all’Ordine dei Servi di Maria. Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vicenza è autore di numerose pubblicazioni sul tema mariano, fra cui, La Bella Signora delle Tre Fontane, Storia della Vergine della rivelazione, La Vergine dei poveri di Banneux.
Le veggenti ebbero la premonizione a seguito del massacro avvenuto in occasione della guerra tra le due etnie Hutu e Tutsi ed esse affermarono che, nonostante fosse il giorno (15 agosto 1981) che festeggiava il suo ritorno glorioso in cielo, la Madonna era triste proprio a seguito dell’orrore e del dolore che provava davanti a quel terribile genocidio. Le apparizione narrate nel testo sono avvenute in luoghi differenti e a giovani diverse. Ad Alphonsine, la prima veggente, Maria si è manifestata nel refettorio della scuola, per altre, nel dormitorio oppure all’interno del recinto delle loro case o davanti alla chiesa parrocchiale. Durante queste apparizioni si verificava spesso la improvvisa caduta a terra della veggente, come fosse caduta in catalessi, per poi riprendersi al termine della visione. Come è capitato che le veggenti benedicevano la folla attorno a loro, un gesto che di regola è riservato al sacerdote. Ad un’altra giovane, Marie-Claire le è stato “chiesto” di innaffiare il campo e la veggente aveva chiesto aiuto alla Madonna e subito dopo era caduta una leggera pioggerellina su tutta la folla presente. Un’altra immagine è data dai fiori appassiti e dagli alberi secchi che rinvigoriscono alla presenza di Maria, com’è stato testimoniato da una ragazza di nome Nathalie. Tutti questi avvenimenti accaduti a Kibeho hanno avuto la caratteristica di essere fuori dal comune da quelle che, di regola, vengono certificate in altri luoghi del mondo: una delle spiegazioni di questo fenomeno è data dalla realtà culturale differenti a cui la Madonna cerca di uniformarsi per essere maggiormente compresa dai fedeli che hanno potuto beneficiare della sua visione. Un libro da leggere con interesse, ma anche da meditare attentamente. |
|
|
Pubblicato il 2011-06-08 12:12:18.
Questa pubblicazione è stata richiesta 685326 volte.