Autore di oltre duecento volumi pubblicati, Giuliano Vigini è un nome molto noto nella cultura cattolica. Nel corso della sua vasta attività critica e bibliografica assume una importanza del tutto particolare la sua “Bibbia Paoline” un testo con analitico commento a fronte di tutti i libri biblici. Fra le sue recenti opere per conto della CEI citiamo: commento al Vangelo e Atti degli Apostoli (anno 2008), al Il Nuovo testamento (anno 2009) e a Salmi e Libri sapienziali (anno 2009). E’ inoltre autore di Guide e Sussidi fra cui il Dizionario del Nuovo Testamento (in quattro volumi 2004-2006) e la Guida alla Bibbia: tutto quello che c’è da sapere a portata di mano (anno 2010).
In quest’ultima e recentissima opera Vocabolario del Nuovo Testamento, inserito nella Collana “Bibbia Paoline”, l’autore ci presenta un utile strumento per approfondire (o meglio, per studiare più a fondo) il testo greco corrente del NT. L’opera enciclopedica si compone di tre parti: il Vocabolario, il Lessico analitico dei verbi, gli Indici e i Sussidi. Si tratta di un’opera unica nel suo genere che ordina alfabeticamente 5433 vocaboli, per un totale di 138020 parole che compongono il testo greco corrente del Nuovo Testamento, oltre a 635 varianti per un totale di 6068 lemmi.
Nel suo complesso, questo Vocabolario del Nuovo testamento è suddiviso come si è detto in tre parti e comprende altresì la Sinossi dei capitoli, dei verbi e delle parole del NT greco, la sinossi dei termini greci dei quattro Vangeli, l’indice degli hapax (il numero dei termini unici) e l’indice dei termini italiani tradotti.
Un testo che è indispensabile per la consultazioni da parte degli studiosi della materia del Nuovo testamento, ma anche un utilissimo strumento (oltre che di cultura religiosa in particolare) per tutti quelli che vogliono approfondire e rendersi conto più accuratamente del significato delle singole parole inserite nel Nuovo Testamento. |
|
 |
Recensione |
Vocabolario del Nuovo Testamento greco-italiano. Lessico analitico dei verbi |
saggistica |
|
Autori |
• |
Giuliano Vigini |
|
Edizione: Paoline Edizioni Milano 2010 |
|
pp. 837 |
prezzo: € 45,00 |
|
Recensione a cura di |
• |
Mario T Barbero |
Pubblicata su: Literary nr.5/2010 |
|